Cosa è un sito dinamico

Cosa è un sito dinamico

Un sito dinamico non basta conoscere l’ HTML ma è necessario che utilizza un linguaggio di programmazione e si interagisce con una base di dati. I siti web dinamici vengono scritti in un DATABASE per questo i contenuti dei testi, inserimento o sostituzioni d’immagini cambiano in un modo di continuo per avere delle pagine web sempre aggiornate. Nel creare questi contenuti si può utilizzare un software che si chiama CMS, letteralmente in italiano significa “sistema di gestione dei contenuti “. I linguaggi di programmazione che si possono usare sono il PHP, ASP e JSP .

COSA E' IL CMS

COSA E' IL CMS

E’ un sistema di gestione dei contenuti, ovvero un software che ti permette di creare siti internet dinamici. IL CMS non necessità la conoscenza della programmazione, ed è facilmente modificabile con l’ utilizzo di più utenti. Ci sono diversi livelli di permessi di utenze per modificare il contenuto tramite il pannello del cms. Offrono la possibilità di integrare molte opzioni (photo gallery, inserimento dei forum, sistemi di pagamento, aree download etc.) Sono delle piattaforme Open source (software gratuiti) e le 3 più famose sono:WordPress, Joomla e Drupal.

PANNELLO DI AMMISTRAZIONE DI WORDPRESS

UTILIZZO DEL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE PHP E IL DATABASE MYSQL

UTILIZZO DEL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE PHP E IL DATABASE MYSQL

Se l’obiettivo del cliente non ha la necessità di aggiornamenti costanti sulle pagina web allora è la scelta migliore per avere un sito statico. Per creare pagine web si può utilizzare sia un file di testo di Windows (Blocco Note) oppure dei tools che si trovano su internet (Notepad ++, Sublime ecc). Se volete approfondire sull’ utilizzo dell ‘HTML e del CSS esistono dei tutorial su internet.

Se l’obiettivo del cliente non ha la necessità di aggiornamenti costanti sulle pagina web allora è la scelta migliore per avere un sito statico. Per creare pagine web si può utilizzare sia un file di testo di Windows (Blocco Note) oppure dei tools che si trovano su internet (Notepad ++, Sublime ecc). Se volete approfondire sull’ utilizzo dell ‘HTML e del CSS esistono dei tutorial su internet.